Bassetti e la diagnosi di ChatGPT ad un bambino: la storia
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Bassetti, la storia di Alex: come l’intelligenza artificiale ha aiutato la medicina

Matteo Bassetti

Importante storia che riguarda il rapporto tra la Scienza, in questo caso la Medicina, e l’intelligenza artificiale: parla Matteo Bassetti.

Solamente poche ore fa, Matteo Bassetti, direttore del Malattie Infettive del Policlinico San Martino di Genova, aveva spiegato alcuni falsi miti legati all’utilità dell’aerosol. Adesso, il professore ha raccontato una storia molto importante che ha messo in evidenza come la Medicina e l’Intelligenza Artificiale possano collaborare e ottenere risultati molto importanti. Nello specifico, l’esperto ha svelato la storia di un bambino, Alex, che a causa di una patologia difficile da diagnosticare, stava soffrendo parecchio.

Matteo Bassetti
Virologo Matteo Bassetti – www.newsmondo.it

Bassetti, la storia del piccolo Alex

Attraverso un post su Instagram, Matteo Bassetti ha voluto sottolineare come alcuni strumenti legati all’intelligenza artificiale possano essere di grande aiuto ai medici.

In questa ottica, il direttore del Malattie Infettive del Policlinico San Martino di Genova ha raccontato la storia del piccolo Alex.

“Un bambino di nome Alex ha sofferto per tre anni di dolore cronico senza che nessuno riuscisse a capire la causa”, ha esordito Bassetti. “Sua madre, disperata dopo aver consultato 17 specialisti senza ottenere risposte, ha deciso di provare qualcosa di insolito: ha inserito i sintomi di suo figlio e i dati della risonanza magnetica in ChatGPT“.

L’intervento di ChatGPT e il rapporto medicina-AI

Il risultato di tale mossa ha portato ad un qualcosa di incredibile: “L’intelligenza artificiale ha suggerito una possibile diagnosi: sindrome del midollo ancorato, una condizione rara in cui il midollo spinale si attacca ai tessuti circostanti, causando dolore e problemi neurologici”.

Bassetti ha quindi spiegato, senza entrare nei dettagli dell’identità dei personaggi della storia e neppure del luogo dove questa si è verificata: “La madre ha portato questa ipotesi a un neurochirurgo, che ha confermato la diagnosi e ha operato il bambino, mettendo fine alle sue sofferenze”.

L’esperto ha quindi evidenziato il rapporto tra medicina e AI: “La storia di Alex dimostra come la tecnologia e l’intelligenza artificiale possano aiutare noi medici nel percorso di diagnosi e cura. E’ molto importante quindi che il mondo medico-scientifico impari a conoscere questi strumenti che possono essere complementari alla nostra professione”.

Leggi anche
Case a 3 Euro: l’offerta che sta facendo il giro del mondo!

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 3 Febbraio 2025 12:51

Case a 3 Euro: l’offerta che sta facendo il giro del mondo!

nl pixel